

FANELLO
NOME SCIENTIFICO: Carduelis cannabina
Durante l’inverno, la specie staziona nelle marcite, in stormi numerosi, oppure in aperta campagna, dove si avventura, tra siepi e filari, alla ricerca di semi o di qualche insetto. Abitudini spiccatamente gregarie che la specie mantiene talvolta anche durante il periodo riproduttivo quando nidifica “in società” tra la fitta vegetazione, nei cespugli e nelle siepi. Dal richiamo particolarmente melodico, viene spesso catturato per essere allevato in cattività e talvolta ibridato con il Canarino…
Semaforo
In generale declino nel continente europeo, la specie mostra in Italia un andamento meno univoco, con situazioni di stabilità o incremento unite a decrementi in alcune regioni del Paese. In linea generale, si rileva una progressiva contrazione dell’habitat idoneo, che potrebbe produrre in futuro impatti ulteriormente negativi su questa ed altre specie legate agli ambienti aperti.
Fattore | Stato | Stato di conservazione |
Range* | Stabile | Favorevole |
Popolazione | In calo almeno localmente | Inadeguato |
Habitat | In diminuzione | Inadeguato |
Complessivo | Inadeguato |
*Variazione della popolazione negli anni