

GALLINA PRATAIOLA
NOME SCIENTIFICO: Tetrax tetrax
Dall’incedere lento e maestoso, la Gallina prataiola costruisce il proprio nido sulla terra, in luoghi coltivati, dove le piante sono abbastanza alte per risultare un buon nascondiglio. Pur essendo dotata di ali, quando la Gallina prataiola si sente disturbata, di solito non prende il volo, ma comincia a correre
Semaforo
Declino generale, estinzioni locali, riduzione dell’habitat. Il quadro per la Gallina prataiola risulta certamente critico e pur mancano le informazioni necessarie per la determinazione dell’FRV, lo stato di conservazione della Gallina prataiola risulta “cattivo”.
Fattore | Stato di salute | Stato di conservazione |
Range* | in contrazione | cattivo |
Popolazione | stabile ma in calo storico | cattivo |
Habitat della specie | in diminuzione | cattivo |
Complessivo | cattivo |
*Variazione della popolazione negli anni