

GHEPPIO
NOME SCIENTIFICO: Falco tinniculus
Il Gheppio è un piccolo rapace. I suoi eleganti volteggi disegnano coreografie maestose durante il volo. Questi movimenti, simili a una danza, sono valorizzati dalle tipiche ali “a ventaglio”. Durante il corteggiamento, la femmina rimane solitamente appollaiata, mentre il maschio le ronza intorno piroettando armoniosamente. Questo splendido falco è agile e snello: possiede un’elevata capacità di adattamento agli ambienti più diversi ed è tra gli uccelli predatori più diffusi in Italia.
Semaforo
Il Gheppio è uno dei rapaci attualmente più diffusi in Italia. Localmente la specie ha mostrato sia fenomeni di incremento sia di decremento. La popolazione siciliana appare in aumento e il trend demografico nazionale è, nel complesso, favorevole. Più complessa è invece la situazione dell’habitat riproduttivo: da un lato, il declino delle attività agricole non intensive rappresenta una minaccia per il Gheppio, parzialmente compensata dalla buona adattabilità della specie che ha progressivamente “colonizzato” altri habitat, incluso l’ambiente urbano.
Fattore | Stato di salute | Stato di conservazione |
Range* | Stabile | Favorevole |
Popolazione | In generale stabile | Favorevole |
Habitat della specie | Nel complesso relativamente stabile | Favorevole |
Complessivo | Favorevole |
*Variazione della popolazione negli anni