

PICCHIO TRIDATTILO
NOME SCIENTIFICO: Picoides tridactylus
Piumaggio nero variamente punteggiato di bianco. Macchia sul capo che si presenta gialla, a differenza di quanto accade in diverse specie di Picidi. E soprattutto quella particolare e caratteristica conformazione delle zampe, da cui il nome con cui comunemente è stata chiamata questa specie. Il Picchio tridattilo vive unicamente sulle nostre Alpi, peraltro in una porzione ben localizzata delle Alpi orientali, dall’Alto Adige alla Carnia…
Canto
Solo in Alto Adige, e in alcune remote aree dell’Italia nord-orientale, l’incontro con il Picchio tridattilo rappresenta un evento relativamente frequente. Il suo canto è il tipico “picchiettio”, emesso sia durante lo scavo del nido sia al fine di delimitare il territorio, a cui vengono inframmezzati talvolta brevissimi suoni più acuti, per poi tornare al martellante richiamo caratteristico di questa specie.
Ascolta il canto: PICCHIO TRIDATTILO (997kB - MP3)