

VENTURONE CORSO
NOME SCIENTIFICO: Carduelis corsicana
Il Venturone corso – presente in Corsica, Sardegna e sulle isole d’Elba e Capraia – frequenta anche la macchia mediterranea fino al livello del mare. Le vecchie guide si limitavano a descrivere la specie alpina, non riconoscendolo come una specie separata.
Minacce
Nessuna informazione specifica. Alterazione e riduzione della macchia mediterranea e delle brughiere su terreni rocciosi possono indubbiamente comportare una riduzione dell’ambiente idoneo alla specie.
Gli individui subadulti (un anno di età) e le coppie con almeno un partner di un anno hanno un successo riproduttivo inferiore a quello delle coppie composte da due adulti; un’alta percentuale di maschi di un anno non si riproduce.