

VENTURONE CORSO
NOME SCIENTIFICO: Carduelis corsicana
Il Venturone corso – presente in Corsica, Sardegna e sulle isole d’Elba e Capraia – frequenta anche la macchia mediterranea fino al livello del mare. Le vecchie guide si limitavano a descrivere la specie alpina, non riconoscendolo come una specie separata.
Semaforo
Il range del Venturone corso è probabilmente rimasto immutato negli ultimi decenni. Mancano invece informazioni su andamento demografico, al di là di una supposta sostanziale stabilità, non suffragata da sufficienti dati oggettivi, e sulle eventuali variazioni qualitative e quantitative dell’habitat della specie. La valutazione generale dello stato di conservazione del venturone corso rispecchia necessariamente la scarsità di informazioni sulla specie.
Fattore | Stato di salute | Stato di conservazione |
Range* | Probabilmente stabile | Favorevole |
Popolazione | Variazioni sconosciute | Sconosciuto |
Habitat della specie | Variazioni sconosciute | Sconosciuto |
Complessivo | Sconosciuto |
*Variazione della popolazione negli anni