

VENTURONE CORSO
NOME SCIENTIFICO: Carduelis corsicana
Il Venturone corso – presente in Corsica, Sardegna e sulle isole d’Elba e Capraia – frequenta anche la macchia mediterranea fino al livello del mare. Le vecchie guide si limitavano a descrivere la specie alpina, non riconoscendolo come una specie separata.
Prospettive
Specie poco studiata in Italia, se si eccettua l’inclusione di alcune popolazioni in studi a più ampio respiro. Sarebbe importante indagare nel dettaglio esigenze ecologiche, biologia riproduttiva e dinamica di popolazione della specie anche in Italia. Impossibile formulare un FRV stanti le scarse conoscenze di cui disponiamo per il venturone corso.
Preservare macchia mediterranea alta e bassa, arbusteti, vegetazione erbacea frammista alla macchia, estensioni di erica arborea, limitando nel contempo il disturbo antropico nelle aree più importanti per la specie. Di fondamentale importanza appare incrementare le conoscenze sulla specie.