

CALANDRA
NOME SCIENTIFICO: Melanocorypha calandra
La famiglia delle Allodole conta una novantina di specie. Fra queste, la più grande è la Calandra. Ali lunghe e ampie, coda tozza e squadrata, la Calandra è la “signora” degli spazi aperti. Pascoli, campi, praterie sono il suo habitat d’elezione, il grano e altri cereali il suo “piatto” preferito. Tranne che in primavera, quando questo uccello fa incetta della grande quantità di insetti che si trovano nelle nostre campagne…
Canto
Il canto della Calandra è particolarmente variegato e prolungato: parte della sequenza sono sia note secche, sia, più raramente, suoni prolungati o melodici, dando in ogni caso all’intero richiamo un carattere relativamente ruvido e gutturale. Pare che la Calandra sia anche piuttosto brava ad imitare il richiamo emesso da altre specie presenti nell’area di nidificazione.
Ascolta il canto: CALANDRA (1.587kB - MP3)