COTURNICE DI SICILIA - Uccelli da proteggere

Vai ai contenuti principali
Uccelli da proteggere
 
Home | Le specie | Gli uccelli in... | Le specie protette | COTURNICE DI SICILIA
Specie protette dalla Direttiva UccelliSpecie protette dalla Direttiva Uccelli
Specie particolarmente protette dalla Direttiva UccelliSpecie particolarmente protette dalla Direttiva Uccelli
 

Specie particolarmente protette dalla Direttiva UccelliCOTURNICE DI SICILIA

NOME SCIENTIFICO: Alectoris graeca whitakeri
 

Trova rifugio sulle ripide pendici del vulcano più alto d’Europa. Il suo richiamo si sente all’alba e al tramonto. Sceglie le ampie aree impervie attorno all’Etna, ma non disdegna le coste frastagliate, punteggiate dalla macchia mediterranea. È questa la Coturnice di Sicilia, o “Pirnici”, come è più opportuno chiamarla utilizzando il dialetto siciliano, visto che l’intera popolazione di questa che ormai è considerata da molti studiosi una specie è concentrata esclusivamente sull’isola…

Minacce

La pressione venatoria può avere conseguenze particolarmente nefaste sulla specie, ed è in qualche modo responsabile di gran parte del declino osservato fino ad ora. Che la pressione venatoria sia – anche ai livelli attuali – insostenibile per la specie lo dimostra un semplice esempio, relativo alla provincia di Catania.

A fronte di una densità media pari a 1,5 individui per km quadrato, la distribuzione della Coturnice in provincia di Catania non è affatto omogenea, con ampi fenomeni di estinzioni locali. Più consistente la popolazione nel Parco regionale dell’Etna – densità media registrata pari a 1,93 individui per km quadrato – rispetto a quella rilevata in aree non coperte da vincoli di conservazione. Il forte declino registrato al di fuori delle aree protette è quindi il primo elemento che lascia intendere come qualsiasi forma di pressione venatoria non sia tollerabile dati gli attuali livelli della popolazione di Coturnice sull’isola.

Ma caccia e bracconaggio, pur se molto impattanti, spiegano solo in parte il pesante declino delle popolazioni isolane, dovuto anche alla frammentazione e al degrado dei relativi habitat. Incendi dolosi, riforestazioni che non hanno tenuto conto della necessità, per questa specie, di disporre di ampie aree aperte per alimentarsi e costruire il nido, hanno progressivamente ridotto l’ambiente idoneo per la Coturnice di Sicilia, una specie dipendente dalla disponibilità di prati e radure alternati a macchia mediterranea o aree boscate.

A fare il resto sono stati l’abuso di pesticidi, l’inquinamento genetico dovuto all’introduzione di coturnici alloctone, nonché alcune epidemie che hanno comportando valori anomali di mortalità. Anche i cambiamenti climatici potrebbero avere avuto – e avere ancor di più in prospettiva – un effetto nefasto sulla specie, anche se non esistono ancora elementi sufficienti per valutarne esattamente le conseguenze sugli habitat e sulla biologia riproduttiva della Coturnice di Sicilia.