

PICCHIO MURAIOLO
NOME SCIENTIFICO: Tichodroma muraria
Tra le specie in assoluto più difficili da osservare rientra il Picchio muraiolo. Abitante delle montagne, nidifica tra i crepacci delle pareti rocciose, soprattutto quelle a strapiombo, dove riesce ad arrampicarsi grazie agli artigli ricurvi, tanto che il suo nome cinese significa “fiore delle rocce”.
Canto
Il verso del Picchio muraiolo risulta particolarmente sottile e pigolante. Più simile a un fischio che a un canto, alterna due lunghe note che risuonano tra le pareti rocciose.
Ascolta il canto: PICCHIO MURAIOLO (49kB - MP3)