

QUATTROCCHI
NOME SCIENTIFICO: Bucephala clangula
Il nome inglese della specie, Common goldeneye, deriva dal colore giallo dell’iride di questa anatra dalla struttura ben tornita. Stretta parente del Quattrocchi d’Islanda, ha l’abitudine di “parassitare” le nidiate di altri individui della sua specie e di altre specie di anatre. Le coppie nascondono con cura il nido dentro cavità naturali degli alberi: ecco perché nel loro ambiente di nidificazione non manca la vegetazione arborea…
Canto
Durante il volo, il maschio del Quattrocchi produce un suono fischiato e quasi sferragliante, nonostante la specie sia in genere piuttosto silenziosa. Quando giunge il periodo degli amori, è inoltre possibile assistere a un rituale di corteggiamento musicale, in cui il maschio emette suoni bassi e gravi.
Ascolta il canto: QUATTROCCHI (1.329kB - MP3)