

SALTIMPALO
NOME SCIENTIFICO: Saxicola torquatus
Piuttosto tondeggiante, il Saltimpalo deve il suo nome all’abitudine di sostare in cima a pali, rametti e posatoi rialzati. È prevalentemente solitario, anche durante il periodo della migrazione. Quando è posato, muove in continuazione la coda e si concentra nella ricerca della preda. Non è solito compiere lunghi voli, essendo un migratore a corto raggio…
Canto
Il Saltimpalo intona il suo canto quando si trova sui suoi posatoi rialzati da terra e in maniera più incisiva, quando è impegnato nel volo nuziale. Il verso si caratterizza per due cinguettii acuti intervallati da due suoni simili a uno schiocco. Questo ripetersi irregolare di note doppie ricorda il canto della Passera scopaiola.