

SALTIMPALO
NOME SCIENTIFICO: Saxicola torquatus
Piuttosto tondeggiante, il Saltimpalo deve il suo nome all’abitudine di sostare in cima a pali, rametti e posatoi rialzati. È prevalentemente solitario, anche durante il periodo della migrazione. Quando è posato, muove in continuazione la coda e si concentra nella ricerca della preda. Non è solito compiere lunghi voli, essendo un migratore a corto raggio…
Semaforo
Si segnalano locali decrementi soprattutto nelle regioni settentrionali, causati principalmente da una contrazione dell’areale di presenza le cui cause sono in larga parte ascrivibili, da un lato, all’abbandono dei terreni agricoli e, dall’altro, alla messa in atto di pratiche intensive di coltivazione del suolo che rendono l’ambiente agricolo non più idoneo per la vita di questa e altre specie.
Fattore | Stato di salute | Stato di conservazione |
Range* | Stabile (contrazione locale) | Favorevole |
Popolazione | Fluttuante | Favorevole |
Habitat della specie | In diminuzione almeno locale | Inadeguato |
Complessivo | Inadeguato |
*Variazione della popolazione negli anni