SCRICCIOLO
NOME SCIENTIFICO: Troglodytes troglodytesRacconta una favola celtica che, molto tempo fa, gli uccelli gareggiassero tra loro per decidere chi, tra tutti, dovesse esserne il re. Partito per primo, lo Scricciolo si stancò dopo poco, e presto fu raggiunto dall’Aquila. Prontamente, si appoggiò sul dorso dell’animale facendosi trasportare ancora più in alto, per poi scattare verso il cielo e vincere. Destrezza e ingegno sono dunque doti che caratterizzano il Troglodytes troglodytes, passeriforme comune in tutta l’Eurasia, il Nord Africa e il Nord America. Il suo canto squillante e deciso non lo fa certo passare inosservato nel bosco, nonostante le sue piccole dimensioni: in fondo, è pur sempre “il re degli uccelli”…
Canto
Allegro e rumoroso, lo Scricciolo dà prova della propria natura curiosa e dinamica anche attraverso l’ugola. Il suo canto squillante e armonioso consiste in un trillo acuto e potente, molto prolungato. Quando lo Scricciolo trova qualcosa che lo colpisce, emette un potente: “tsiit!” di sorpresa. A volte, maschio e femmina della specie intonano un bel duetto.
Ascolta il canto: SCRICCIOLO (472kB - MP3)