SPARVIERE
NOME SCIENTIFICO: Accipiter nisusPrima si posa cautamente su un albero. Poi spicca il volo con un’impennata improvvisa e maestosa. Lo Sparviere è una specie elegante, dal becco azzurro e dai colori ricchi di sfumature che vanno a formare delle armoniche linee ondulate lungo il corpo, agile e snello. Durante l’attività di caccia insegue le sue prede all’interno del bosco. Vola vicinissimo al suolo, rasentando siepi e arbusti, fino a quando, improvvisamente, cambia direzione per sorprendere la preda, sulla quale si dirige perpendicolarmente, a tutta velocità. Successivamente lo Sparviere – dal greco “uccello che dilania” – divora le sue prede al riparo da occhi indiscreti, sminuzzandole col suo becco ricurvo…
Canto
Lo Sparviere emette grida acute in rapida successione. Queste sonorità sono prevalentemente udibili nel periodo primaverile nelle vicinanze di aree di nidificazione. Il suo stridulo verso richiama l’attenzione dei pulcini in caso di pericolo, ma può anche diventare un segnale di minaccia contro le prede, che questo rapace afferra lesto per poi divorarle a piccoli bocconi.
Ascolta il canto: SPARVIERE (1.638kB - MP3)