STROLAGA MINORE
NOME SCIENTIFICO: Gavia stellataUccello acquatico dal piumaggio argentato che può raggiungere in volo aperture alari superiori ai 115 cm. Particolarmente elegante nella “livrea nuziale”, quando capo e dorso assumono particolari colorazioni, rispettivamente, di grigio e grigio-bruno, mentre il collo si presenta rossastro nella parte inferiore. Ma sui nostri cieli la Strolaga minore arriva solo d’inverno, quando il piumaggio è più simile a quello delle altre strolaghe. Paludi costiere e linee di costa sono per lei un rifugio sicuro, anche se a scegliere l’Italia, su una popolazione continentale non molto inferiore al milione di coppie, sono appena una 50-100 individui…
Canto
La Strolaga minore è una tuffatrice formidabile. In acqua, può scendere anche fino a diversi m di profondità, per catturare pesci, crostacei e molluschi. Proprio la tipica concentrazione di individui durante le fasi di alimentazione può essere l’occasione ideale per udire il richiamo di questa specie, comunque rarissima in Italia e presente esclusivamente d’inverno.
Ascolta il canto: STROLAGA MINORE (639kB - MP3)