

CANAPINO COMUNE
NOME SCIENTIFICO: Hippolais polyglotta
Le sfumature che vanno dal giallo verdastro al grigio sono caratteristiche di questo piccolo passeriforme, ampiamente diffuso in tutta la Penisola. Nonostante la capacità di confondersi tra la vegetazione, si può avvistare posato sui rami verdeggianti. Di piccola taglia, si nota per le piume arruffate sul capo e la postura fiera, soprattutto mentre emette i suoi gorgheggi.
Minacce
La degradazione e la perdita degli habitat ottimali è la minaccia più grave per la conservazione del Canapino comune. In pianura è spesso presente in modo frammentario a causa delle trasformazioni ambientali dovute a pratiche agricole intensive e all’urbanizzazione del territorio. In alcune zone il costante rimboschimento delle aree a vegetazione erbaceo-arbustiva possono causarne la diminuzione.