

CANAPINO COMUNE
NOME SCIENTIFICO: Hippolais polyglotta
Le sfumature che vanno dal giallo verdastro al grigio sono caratteristiche di questo piccolo passeriforme, ampiamente diffuso in tutta la Penisola. Nonostante la capacità di confondersi tra la vegetazione, si può avvistare posato sui rami verdeggianti. Di piccola taglia, si nota per le piume arruffate sul capo e la postura fiera, soprattutto mentre emette i suoi gorgheggi.
Semaforo
La popolazione italiana è apparsa stabile nel decennio compreso tra il 1990 e il 2000. Considerando i dati di densità disponibili, si può proporre un Valore di Riferimento Favorevole di 1 coppia per ha, tenendo però presente che localmente, in ambienti particolarmente favorevoli alla specie, si possono raggiungere densità decisamente più elevate.
Fattore | Stato di salute | Stato di conservazione |
Range* | stabile | favorevole |
Popolazione | stabile | favorevole |
Habitat della specie | localmente in decremento, soprattutto in aree di pianura, ma stabile nel complesso | favorevole |
Complessivo | favorevole |
*Variazione della popolazione negli anni