

FALCO CUCULO
NOME SCIENTIFICO: Falco vespertinus
Sterminate coltivazioni di erba medica, alternati a praterie e brughiere. Uno scenario che in Italia si può trovare lungo il corso del Po, e specialmente nella grande bonifica ferrarese o in altre aree agricole estensive della pianura padana come in provincia di Parma. È questo il regno del Falco cuculo, un magnifico rapace la cui esistenza è chiaramente legata alle attività agricole estensive. Resiste solo laddove non è ancora arrivata la città. Solo laddove la meccanizzazione in agricoltura, abbinata all’eccessivo uso di pesticidi, non ha trasformato anche i campi coltivati in ambienti inospitali per questa come per altre specie di uccelli…
Canto
Le ampie distese della Pianura Padana sono il regno del Falco cuculo, il cui canto, un debole “ghiv ghiv ghiv”, può essere ascoltato facilmente anche durante gli spostamenti primaverili e autunnali. È in queste stagioni infatti che molti degli esemplari che nidificano nell’Europa orientale cominciano il proprio viaggio di ritorno per i lontani siti di svernamento dell’Africa meridionale…
Ascolta il canto: FALCO CUCULO (102kB - MP3)