

VOLPOCA
NOME SCIENTIFICO: Tadorna tadorna
Quando una Volpe sceglie di scavare la propria tana in aree salmastre, vicino a coste sabbiose o lagune, corre il rischio di dover ben presto condividere il suo rifugio con un ospite pennuto, la Volpoca. Ecco spiegata la stravaganza del nome volgare di questo uccello, che ha l’abitudine di riprodursi utilizzando le profonde cavità del terreno scavate da volpi, tassi o conigli. Inconfondibile grazie al piumaggio bianco, nero e verde scuro e alla cintura rosso ruggine sul petto, la Volpoca non ha grandi capacità di mimetismo. Ma si sa difendere con coraggio e decisione dai predatori, proteggendo efficacemente le uova e i pulcini…
Canto
La Volpoca è un uccello piuttosto silenzioso, per cui è raro udirne il canto. Emette un richiamo meno acuto rispetto alle altre anatre, composto da suoni brevi e veloci, a intermittenza regolare, poco distanziati l’uno dall’altro, quasi a formare un unico gorgheggio.
Ascolta il canto: VOLPOCA (947kB - MP3)