

AIRONE CENERINO
NOME SCIENTIFICO: Ardea cinerea
In volo è maestoso, potente, con battiti d’ala lenti e profondi. L’Airone cenerino è riconoscibile – soprattutto in periodo riproduttivo – per il suo becco giallo (soprattutto in periodo riproduttivo), robustissimo, adatto a trafiggere in un colpo solo i pesci, gli anfibi, i rettili e i piccoli mammiferi di cui si nutre. Quando caccia le sue prede – è attivo anche di notte – si muove lentamente e, spesso, rimane immobile nella stessa posizione anche per parecchi minuti. Deve il suo nome alla elegante livrea, color grigio cenere…
Canto
Silenzioso, quasi muto, durante la fase di “caccia” delle sue prede, il verso dell’Airone cenerino esplode in tutta la sua potenza quando questo esemplare spicca il volo. Il suono è acuto e modulato, nel complesso risulta vivace e armonioso. Usa il canto per proteggere i pulcini ma anche per accompagnare il suo lento e profondo battito d’ali.
Ascolta il canto: AIRONE CENERINO (512kB - MP3)