AIRONE CENERINO - Uccelli da proteggere

Vai ai contenuti principali
Uccelli da proteggere
 
Specie protette dalla Direttiva UccelliSpecie protette dalla Direttiva Uccelli
Specie particolarmente protette dalla Direttiva UccelliSpecie particolarmente protette dalla Direttiva Uccelli
 

Specie protette dalla Direttiva UccelliAIRONE CENERINO

NOME SCIENTIFICO: Ardea cinerea
 

In volo è maestoso, potente, con battiti d’ala lenti e profondi. L’Airone cenerino è riconoscibile – soprattutto in periodo riproduttivo – per il suo becco giallo (soprattutto in periodo riproduttivo), robustissimo, adatto a trafiggere in un colpo solo i pesci, gli anfibi, i rettili e i piccoli mammiferi di cui si nutre. Quando caccia le sue prede – è attivo anche di notte – si muove lentamente e, spesso, rimane immobile nella stessa posizione anche per parecchi minuti.  Deve il suo nome alla elegante livrea, color grigio cenere…

Stato di salute

In Europa lo stato di conservazione dell’Airone cenerino è valutato nel complesso favorevole. Nel periodo che va dal 1990 fino al 2000, la popolazione nidificante è risultata in notevole incremento nell’Unione europea, anche in quei Paesi che ospitano le popolazioni più numerose come Francia, Germania e Russia. Si stimano tra le 130mila e le 160mila coppie nidificanti in Unione europea (55-62% della popolazione continentale complessiva). Sempre in quest’area, anche la popolazione svernante è in crescita, e raggiunge i 73mila individui.

La popolazione italiana è stata monitorata l’ultima volta nel 2002, con 13.304 coppie censite. Nell’arco temporale che va dal 1990 al 2000 è stato riscontrato un incremento del 30-49%. La popolazione nidificante italiana rappresenta l’8-10% della popolazione dell’Unione europea e il 4-6% della popolazione continentale complessiva.

Per questa specie inoltre l’Italia è un importante luogo di svernamento: la popolazione svernante in Italia rappresenta infatti il 20-40% dell’intero contingente “comunitario”, ed è questo dato che rende il nostro Paese particolarmente importante per la conservazione della specie. Nella Lista Rossa Nazionale la specie viene considerata “a basso rischio”, mentre risulta comunque non cacciabile ai sensi della legislazione venatoria vigente.