FRANCOLINO DI MONTE
NOME SCIENTIFICO: Bonasia bonasiaIl più piccolo della sua “famiglia”, il Francolino di monte si distingue per un udito estremamente sviluppato. Quando si sente minacciato si allontana dal bosco, di solito molto prima che cacciatori o semplici curiosi riescano a vederlo. Solo con molta fortuna è possibile udirne il canto o avvistarlo mentre “passeggia” su pascoli e radure, intento a procurarsi il cibo…
Canto
Il periodo ideale per udirne il canto è la primavera, quando inizia la “stagione degli amori”. In questa stagione si possono infatti ascoltare gli acuti richiami del maschio, in tutto e per tutto simili a dei forti fischi. Molto difficile da ascoltare – e anche da vedere – durante tutto il resto dell’anno, essendo un uccello particolarmente schivo che ama starsene nascosto nel fitto del bosco…
Ascolta il canto: FRANCOLINO DI MONTE (1.711kB - MP3)