PASSERA SCOPAIOLA
NOME SCIENTIFICO: Prunella modularisHedge sparrow, “passero delle siepi”, rende forse più giustizia a questo timido e riservato abitante di boschi siepi e arbusti, nei quali ama celarsi, svelando la propria presenza solo attraverso un morbido frullìo di ali o un timido richiamo. Il nome italiano, Passera scopaiola, arriva invece dai cespugli di erica scoparia tanto amati per costruirvi, ben nascosto, il nido. É al giungere della stagione degli amori che la Prunella modularis attira su di sé le attenzioni degli etologi. Preoccupata e attenta alla futura prole, la femmina accetta le attenzioni di più maschi, solitamente due, in una sola stagione. I giovani nati avranno così tre genitori che contribuiscono tutti insieme ad allevarli, e i due papà faranno a gara per procurare loro larve di coleotteri, di cui vanno ghiotti….
Canto
Un lieve e tintinnante gorgheggio distingue, per brevità e delicatezza, il canto della Passera scopaiola da quello dello Scricciolo. La “musica” cambia quando due maschi rivali si ritrovano nello stesso territorio: eccoli allora contendersi le attenzioni della femmina esibendo frulli di ali ed emettendo fragorosi richiami.
Ascolta il canto: PASSERA SCOPAIOLA (1.481kB - MP3)