PASSERA SCOPAIOLA
NOME SCIENTIFICO: Prunella modularisHedge sparrow, “passero delle siepi”, rende forse più giustizia a questo timido e riservato abitante di boschi siepi e arbusti, nei quali ama celarsi, svelando la propria presenza solo attraverso un morbido frullìo di ali o un timido richiamo. Il nome italiano, Passera scopaiola, arriva invece dai cespugli di erica scoparia tanto amati per costruirvi, ben nascosto, il nido. É al giungere della stagione degli amori che la Prunella modularis attira su di sé le attenzioni degli etologi. Preoccupata e attenta alla futura prole, la femmina accetta le attenzioni di più maschi, solitamente due, in una sola stagione. I giovani nati avranno così tre genitori che contribuiscono tutti insieme ad allevarli, e i due papà faranno a gara per procurare loro larve di coleotteri, di cui vanno ghiotti….
Semaforo
In Italia la specie è stabile, con decrementi a livello locale. Nel complesso, lo stato di conservazione è buono, con densità elevate registrate in modo particolare nell’area alpina e negli ambienti più idonei. Non del tutto noto appare, per contro, lo stato di salute di alcune popolazioni appenniniche, con particolare riferimento all’Appennino campano e calabro .
Fattore | Stato di salute | Stato di conservazione |
Range* | In stabilità | Favorevole |
Popolazione | Stabile ma con locali e contenute diminuzioni | Favorevole |
Habitat della specie | Stabile | Favorevole |
Complessivo | Favorevole |
*Variazione della popolazione negli anni