

PICCIONE SELVATICO
NOME SCIENTIFICO: Columba livia
Nonostante non si tratti di una specie migratrice, il Piccione selvatico mostra una spiccata capacità di orientamento per ritrovare sempre la propria colombaia. Proprio per questo, il Piccione selvatico è stato addomesticato dall’uomo fin dall’antichità. Come i “piccioni viaggiatori”, da sempre utilizzati per trasportare messaggi fino all’invenzione del telegrafo. Le capacità di volo di un piccione e il suo “raggio d’azione” sono impressionanti: in condizioni di tempo ottimale, può percorrere anche 800 km a una media di 70 km l’ora, per ritornare alla colombaia di origine a cui rimane legato per tutta la vita…
Canto
Durante la fase riproduttiva, quando il maschio si accinge a corteggiare la femmina gonfia il collo, girando più volte su se stesso in una bizzarra danza ed emettendo un suono inconfondibile, che suona all’orecchio come un suadente “trr”.
Ascolta il canto: PICCIONE SELVATICO (645kB - MP3)