

RONDONE COMUNE
NOME SCIENTIFICO: Apus apus
Se si dovesse indicare la principale caratteristica del Rondone comune sarebbe certamente l’attitudine al volo. In grado di raggiungere i 112 km orari in volo battuto e perfino i 220 km orari quando si trova in picchiata, questa specie trascorre quasi tutta la sua vita in aria, dove mangia, gioca, si accoppia e addirittura dorme, posandosi praticamente solo per nidificare e non toccando mai il suolo.
Canto
Da maggio a luglio i versi emessi dalle colonie di rondoni sono tra i rumori più comuni nelle nostre campagna così come nelle città. È un canto estremamente acuto, più stridulo e prolungato rispetto al classico garrito della rondine, che si può udire alla mattina presto e soprattutto al tramonto.
Ascolta il canto: RONDONE COMUNE (49kB - MP3)