GERMANO REALE
NOME SCIENTIFICO: Anas platyrhynchosConsiderato il capostipite di tutte le razze domestiche di anatra, il Germano reale è diffusissimo nei nostri stagni e corsi d’acqua, adattatosi oramai a vivere sia in campagna sia in città, se offrono un ambiente adeguato alla sua permanenza. Piacevole nell’aspetto, ha perso nel tempo l’immagine di specie selvatica, trovando pochi ammiratori rispetto alle specie più rare e schive, e diventando la specie di anatra più cacciata in tutta Europa, e perfino allevata a scopo venatorio. Tuttavia, il Germano reale presenta caratteristiche di grande interesse, a partire dal sontuoso abito nuziale del maschio, dal capo verde e corpo argentato. Più mimetica si presenta invece la femmina…
Canto
La femmina di Germano reale è facilmente distinguibile per il forte e ripetitivo verso che emette, con tonalità decrescente, per richiamare i suoi simili. Molto più calmo appare il maschio, il cui verso è più monotono e mite. La differenza è ancora più marcata durante il periodo della cova, quando la femmina emette un caratteristico verso per comunicare la “non disponibilità” ad accoppiarsi…
Ascolta il canto: GERMANO REALE (658kB - MP3)